Architetto, scultore e orafo italiano. Fu
attivo principalmente nella sua città natale, dove realizzò opere
sobrie ed eleganti in cui si evidenzia l'influenza e la conoscenza dell'arte
rinascimentale romana e toscana. Tra le opere reggiane ricordiamo i monumenti
funebri di B. Arlotti (1508) e V. Malaguzzi (1510-15) e la croce capitolare nel
duomo; il monumento funebre di R. Gabbioneta, in San Prospero; il chiostro
minore a tre ordini dell'ex convento dei Benedettini (1524) (Reggio Emilia
1468-1539).